Extrafondente Open Source è felice di segnalare lo spettacolo teatrale
QUELLE RAGAZZE RIBELLI Storie di coraggio
Debutto nuova produzione 2017 del TEATRO DUE MONDI, per adolescenti e adulti
In scena storie di donne coraggiose, frammenti di vita di personaggi famosi e di sconosciute figure familiari che raccontano del coraggio delle donne. Brevi ma significative biografie si alternano alla continua e comica frammentarietà di una conferenza spettacolo, contrappunto che regala vitalità positiva e disincanto.
Nel tentativo di superare il cliché del maschio come forza e della donna come fragilità, questo spettacolo vuole essere un contributo affinché i ragazzi crescano consapevoli di essere una parte importante di un tutto che vede ogni “genere” uguale tra uguali.
sabato 28 gennaio 2017 ore 21
domenica 29 gennaio 2017 ore 16
alla Casa del Teatro di Faenza in via Oberdan, 7/a
Guarda la mappa per sapere come raggiungerci
POSTI LIMITATI, si consiglia di prenotare:
al num. 0546 622999 dal lunedì al venerdì (9.00-13.00 / 14.00-18.00) oppure
al num. 0546 091001 SOLO il giorno dell’evento.
La biglietteria apre un’ora prima dell’orario di inizio dello spettacolo.
Ingresso: offerta libera all’uscita
Vogliamo invitare quante più persone possibili a prendere parte all’evento, lo sentiamo vicino alla Terra vista da EOS e ne sentiamo l’urgenza visto quello che è accaduto nel 2016 e quello che continua ad accadere nei primi giorni del 2017. Femminicidi, discriminazioni, stereotipi ed ogni forma di violenza di genere che noi, nel nostro piccolo stiamo combattendo attraverso “Cuore; l’unico muscolo da allenare per battere una donna”.
Abbiamo scoperto questa incredibile realtà che è il TEATRO DUE MONDI; nato nel 1979 come “teatro di gruppo” il TEATRO DUE MONDI è impegnato nella continua ricerca artistica che pone alla base del suo lavoro la pratica quotidiana di autopedagogia.
Il gruppo svolge lapropria attività sul territorio regionale, nazionale e all’estero. Nel corso della sua pluriennale carriera artistica ha portato i propri spettacoli in tutto il mondo, dal Nord Europa al Sudamerica, da Taiwan all’Est Europa. Le sue motivazioni etiche partono dal bisogno di costruire una società umana fondata sul rispetto dell’altro.
La pratica teatrale del Teatro Due Mondi si concentra su due filoni fondamentali: il TEATRO DI STRADA e il suo IMPEGNO IN CAMPO SOCIALE per lo più legato a progetti pedagogici. La scelta di operare “nella strada” ha portato il TDM a incontrare realtà culturali e sociali lontane dai circuiti ufficiali e fuori dal teatro commerciale.
Questa precisa scelta artistica lo ha portato a sviluppare una tecnica teatrale fondata principalmente sull’uso del corpo e sulla comunicazione non verbale che facilita la comunicazione con un pubblico eterogeneo da ogni punti di vista: adulti, giovani, anziani, bambini, di ogni paese, razza ed estrazione sociale.
La sua pluriennale esperienza spazia dai laboratori rivolti alle GIOVANI generazioni e, in particolare, a fasce sociali che vivono condizioni di forte disagio.
Nel corso dei molti laboratori condotti lo staff dell’Associazione ha elaborato una sua propria capacità di MEDIARE FRA CULTURE DIVERSE, di mettere in relazione e sviluppare processi di integrazione fra i partecipanti dei diversi gruppi e RICREARE UNA COMUNITÀ SOLIDALE.
Per maggiori informazioni visitate la pagina web dedicata agli spettacoli in sala
PARTECIPATE E DIFFONDETE IL VERBO!
Trovate l’evento su FACEBOOK , oppure potete condividere direttamente questo post.
Non dimenticate di metterlo in agenda, il coraggio va in scena raramente.