Formazione per le Scuole

“CUORE “ PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO E PER LE SCUOLE SUPERIORI

Prevenire la discriminazione e la violenza di genere in ambito sportivo, attraverso l’educazione al rispetto del diverso, l’integrazione culturale e sociale, il rafforzamento dell’autostima. La proposta è un modulo formativo per studenti delle scuole centrato sul tema dell’educazione di genere, finalizzata all’identificazione degli stereotipi e delle dinamiche che portano ad atteggiamenti ed azioni relative alla violenza di genere nello sport. Il progetto mira al rafforzamento dell’identità attraverso l’analisi delle emozioni e dei conflitti con il fine di realizzare modelli positivi di identificazione per l’adolescente e di affiancamento educativo per il docente.

Materiale educativ
o
Potrà essere utilizzato materiale didattico educativo di prevenzione come brochure, depliant, fumetti e altri kit educativi utili ai laboratori tematici e attività seminariali. Il testo di riferimento per gli educatori del progetto CUORE è il manuale CUORE: l’unico muscolo da allenare per battere una donna, prodotto nell’ambito di questo stesso progetto.

Il corso prevede la creazione di un dibattito su un focus preciso, che avrà lo scopo di:

  • Decodificare stereotipi di genere
  • Educare all’identità di genere maschile e femminile
  • Riconoscere la discriminazione di genere: contesto, analisi, prevenzione
  • Affrontare la questione femminile e lo sport.
  • Analizzare l’influenza dei mass media sulla costruzione degli stereotipi.
  • Analizzare dei modelli femminili nello sport.

 

Costi
Lo sviluppo del progetto per le scuole coinvolte ed aderenti non contempla alcun impegno economico, ma richiede di fornire la disponibilità di aule e/o spazi didattici, nonché attività di coordinamelo e supporto per lo sviluppo dell’attività proposta.

PORTA IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE NELLA TUA SCUOLA, CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Christian Serra, coordinatore dei laboratori didattici nel territorio di Bologna. Cell. 3494579812, serrachristian@libero.it


Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese (Unione delle Chiese Valdesi e Metodiste).

chiesa_valdese

CUORE è sostenuto anche dal contributo di private cittadine.


Share This: