Pillola Zero: dopo aver scaricato il manuale, da dove si parte?

Dopo aver scaricato il manuale, da dove si parte per “mettere in piedi” l’Allenamento del Cuore?

L’Allenamento del Cuore è stato progettato per diventare parte integrante del tuo programma di allenamento sportivo.

Come Allenatore sei abituato a prefigurare scenari di gioco e pianificare schemi di attacco e difesa per arrivare ai risultati desiderati.

Quindi sai bene quanto conti la preparazione per favorire il successo di un programma.

Applica queste tue stesse competenze anche all’Allenamento del Cuore!

 

Percorri i passi seguenti:

  1. prendi confidenza con il tema della violenza di genere (cosa è e come si manifesta) e con gli stereotipi di cui ognuno di noi è “portatore inconsapevole” [Sezione 2.1, Sezione 5 e 6 del manuale];
  1. informa la tua società sportiva della tua decisione di applicare l’Allenamento del Cuore, illustrando in cosa consiste [Sezione 3.2 del manuale e Scheda 2];
  1. pianifica il tuo calendario formativo (es. una volta alla settimana? una volta al mese?) e i possibili luoghi dove svolgerlo;
  1. padroneggia gli argomenti di formazione e il metodo formativo per trasmetterli [Sezione 4 del manuale dalla Scheda 6 alla Scheda 9];
  1. diffondi l’allenamento del cuore oltre il campo da gioco con iniziative di carattere sociale [Sezione 3.5 e Scheda 12 del manuale].

Questo è lo schema generale con cui procedere e sarai assistito dalle prossime pillole a metterlo in pratica ma vuoi sapere qual è il vero passo imprescindibile per il successo del programma?

TU!

Saranno, infatti, la tua passione, esperienza e sensibi­lità di allenatore l’ingrediente numero uno a cui attingere, insieme alla tua volontà e capacità di adattare l’Allenamento del Cuore ai tuoi atleti e al tuo modo di essere.

Sei  e sarai tu  a fare la VERA DIFFERENZA, con  il tuo modo di essere allenatore e di credere in ciò che fai.

Nella prossima pillola, la numero uno, ti presenteremo un interessante strumento con cui testare il tuo modo di essere allenatore.

Che aspetti? Non lo hai ancora fatto?

Scarica il manuale e allena il cuore dei tuoi giovani sportivi non solo alla fatica e alla resistenza ma anche alla capacità di prendere coscienza di quel che sono e quel che fanno. È un gioco divertente per entrambi che darà nuova energia ed entusiasmo alle tue attività. Un modo per coinvolgere e far crescere il rispetto dentro e fuori il campo da gioco.

Noi ce l’abbiamo messa tutta, ora tocca a te!

Share This: