COMBATTERE LA VIOLENZA E LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE NELLO SPORT E ATTRAVERSO LO SPORT
Questa sezione è la raccolta di progetti e programmi che mirano a combattere la violenza sulle donne nello sport e attraverso lo sport, progetti affini al nostro CUORE. L’UNICO MUSCOLO DA ALLENARE PER BATTERE UNA DONNA.
Vogliamo così creare un collegamento tra le varie iniziative proposte in Italia. Potrebbe trattarsi di progetti conclusi ma tutti hanno fatto la differenza là dove hanno agito. Troverete anche le vie d’accesso ai prodotti ancora disponibili.
Aiutaci a completare e aggiornare questa raccolta. Invia una mail a info@extrafondente-os.org
Contiamo che questa pagina possa aiutarci a
creare unione e cooperazione per un Paese unito e solidale
Contro Le Discriminazioni E Le Violenze
di ogni tipo, prime fra tutte quelle sulle donne.
Cuore: l’unico muscolo da allenare per battere una donna offre agli istruttori e ai dirigenti sportivi, di entrambi i sessi, gli strumenti e le competenze di cui hanno bisogno per promuovere un comportamento rispettoso tra i loro giovani sportivi e li aiuta a riconoscere dinamiche di violenza di genere spesso sottili e nascoste, contribuendo in questo modo a prevenire l’insorgere di forme di violenza, abuso e discriminazione rivolte alle donne. (clicca qui per saperne di più)
Lo sport sembra essere diventato, sempre più, un’arma a doppio taglio.
Da un lato straordinario luogo di inclusione e aggregazione sociale, dall’altro fornace di discorsi e gesti d’odio, che la dimensione digitale potenzia e diffonde in modo esponenziale. (clicca qui per saperne di più)
Campagna informativa e di sensibilizzazione per la prevenzione degli stereotipi di genere nel calcio dilettantistico giovanile. (clicca qui per saperne di più)
Alleniamoci a vincere la violenza nasce dalla considerazione che, dopo la famiglia e la scuola, le società sportive risultano essere un’agenzia educativa importante per il/la bambino/a e che nella vita sportiva la figura dell’allenatore è uno snodo fondamentale per l’apprendimento delle regole e del rispetto di sé e dell’altro. (clicca qui per saperne di più)